L’ultima neve di primavera

16 maggio 2012 | 15:16
Share0
L’ultima neve di primavera

Roma – Nevica a Cortina d’Ampezzo e sulla gran parte delle Alpi centrorientali, anche a quota 800 metri. intorno a Trento, nelle valli dell’Alto Adige, in Cadore, Carnia, Tarvisiano, Dolomiti di Brenta, fino al Tonale. La temperatura è scesa intorno a zero gradi a 1.000 metri, mentre in molti capoluoghi di provincia del triveneto non si sono superati gli 8-9 gradi. Causa del freddo fuori stagione è una perturbazione collegata – spiegano i meteorologi de ‘IlMeteo.it‘ – un flusso di origine scandinava che già da qualche giorno aveva «drasticamente ridimensionato le temperature e allontanato l’estate».

‘IlMeteo.it’ avvisa che il fronte perturbato, dopo il Triveneto, raggiungerà l’Emilia Romagna, le regioni centrali e le regioni adriatiche e infine il sud da stanotte con piogge e temporali forti fino a domani su Puglia, Molise e Basilicata e neve sugli Appennini a 1.200 metri, mentre altrove il cielo sarà limpido e sereno e si riavranno 20 gradi. Tra venerdì e sabato il tempo sarà ovunque migliore, a parte qualche pioggia sulle Alpi e al nordovest, e le temperature saliranno fino a quasi 30 in Sicilia, 28 al sud, 25 al centro nord. E se la Domenica mattina inizierà con sole prevalente, subito le piogge avanzeranno dall’Atlantico sulle regioni nordoccidentali e sulla Sardegna dirette verso il Lazio, preannunciando un nuovo guasto del tempo generale atteso lunedì.