Via libera alla discarica di Corcolle, villa Adriana a rischio

16 maggio 2012 | 20:24
Share0
Via libera alla discarica di Corcolle, villa Adriana a rischio

La discarica di Corcolle, a Roma, si può fare. E’ quanto ha stabilito la Prefettura capitolina che, dopo le “analisi di avvicinamento”, ha dato l’ok preliminare alla realizzazione del sito di raccolta dei rifiuti. “La relazione fondata sull’esame delle acque e del suolo ci confortano sull’idoneità fisica del sito”, ha spiegato al termine della riunione il capo di gabinetto Clara Vaccaro. E il prefetto Pecoraro ha confermato il primo via libera, “ma ci saranno dalle prescrizioni da osservare”.

Le indagini tecniche sono state condotte da un docente di Tor Vergata già impegnato in passato in altri rilievi di tipo ingegneristico e idrogeologico e dall’Arpa, l’Agenzia regionale protezione ambiente.

Ma sono in tanti coloro che si oppongono alla realizzazione della discarica. Il primo a dire no si è stato il presidente della Provincia di Roma Zingaretti. Anche il sindaco di Roma ha dato parere negativo.

Non piace poi agli ambientalisti e neanche ai ministri Clini e Ornaghi per la vicinanza con il sito archeologico di Villa Adriana. Il professor Andrea Carandini, archeologo che ha esplorato in lungo e in largo il Palatino, ha gridato allo scandalo, ha parlato di “un caso nazionale”. A sostenere Pecoraro è invece la presidente della Regione Lazio Polverini che accusa il Campidoglio di scarso decisionismo.

E sabato prossimo i “Comitati per il post-Malagrotta” hanno organizzato una manifestazione nei 7 siti romani. Ma è a Corcolle che si sta preparando la protesta più imponente.

[url”Torna alla Home Cronaca”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=155&categoryId=206[/url]