
L’Aquila protagonista della ‘settimana dello sport per disabili’: l’associazione sportiva L’Aquilone in collaborazione con l’unione italiana ciechi e ipovedenti dell’Aquila, con la Regione Abruzzo e la comunità europea, ha organizzato tre giorni di sport e cultura.
«Lo sport, da sempre motore della socialità, vede tutti gli atleti semplicemente come sportivi e l’attività sportiva non è più prerogativa dei fisicamente integri, oggi tutti possono e devono cimentarsi in varie discipline – spiegano gli organizzatori – Il senso delle tre giornate è proprio quello di far conoscere come un disabile si cimenta anche negli sport più difficili. Il messaggio che vuole trasmettere la società sportiva l’Aquilone è quello che gli abili nello sport sono abili anche nella vita dimostrando, con qualche accorgimento, che un non vedente riesce a tirare con l’Arco e fare addirittura centro. Come è possibile che questo avvenga? Vi sono degli strumenti che consentono a chi non possiede la vista di cimentarsi in attività sportive, come tiro con l’arco o palla a mano, utilizzando semplicemente l’udito».
PROGRAMMA
17-18 maggio, ore 15-19: expò degli ausili per disabili presso l’Hotel Canadian
18 maggio, ore 15: dimostrazione di showdown e tiro con l’arco presso gli impianti sportivi del C.U.S.
19 maggio, ore 9,30: torneo internazionale di torball presso gli impianti sportivi del C.U.S. e alle ore 15 convegno “lo sport e i disabili” presso l’Auditorium C.S.V. loc. Campo di Pile, rivolto ai dirigenti tecnici e medici dello sport.