
Sulmona (Aq) – La certificazione 9001 è quella riservata alle imprese: il Liceo Enrico Fermi di Sulmona l’ha ottenuta sulla didattica e sull’organizzazione. «Una bella prova di gestione aziendale di qualità all’interno di una scuola pubblica, – commentano da Confindustria L’Aquila -. Ma non è tutto qui: ha vinto la partecipazione alla fase nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze (fu un’alunna del Fermi a vincere in tutto Abruzzo), ed ha avuto i valori più alti della media nazionale nelle prove dei test Invalsi, sia nella linguistica che nella matematica (caso raro».
“«Il direttivo di Confindustria all’interno di una scuola pubblica è la testimonianza di una reale vicinanza tra entità che nella percezione comune appaiono come lontane – dichiara il preside Massimo Di Paolo – il riconoscimento di ruoli specifici in entrambe le realtà è una modalità per trovare contaminazione di idee, il tramite attraverso il quale i giovani possono trovare nella scuola le risorse da spendere poi nel mondo del lavoro. Siamo partiti dal progetto didattico Simulimpresa, finalizzato all’apprendimento dei codici, competenze e linguaggi dell’impresa, e oggi siamo al traguardo con la creazione dell’Incubatore, che sarà in un certo senso battezzato proprio domani da Confindustria L’Aquila».
Per il presidente Spinosa Pingue Confindustria condivide e sostiene «l’intento del Fermi di voler essere un punto di riferimento per il territorio al pari delle aziende».
[GotoHome_torna alla Home]
[url”Torna alla Home Valle Peligna”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=163&categoryId=209[/url]