
Continuano le scosse in Emilia Romagna. Dopo il terremoto di magnitudo locale 5.9 che la notte tra sabato e domenica ha fatto tremare tutto il nord Italia, la zona di Modena-Ferrara continua ad essere colpita da numerose repliche. Al momento l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ne ha registrate oltre 170.
Dall’inizio della sequenza sismica, si sono verificate ben due scosse con magnitudo superiore a 5, mentre otto sono le repliche con magnitudo compresa tra tra 4 e 5 otto e trentasette le scosse di magnitudo compresa tra 3 e 4. L’ultimo terremoto di magnitudo superiore a 3 è avvenuto alle 4:35.
L’Ingv fa notare che nelle ultime ore sono state osservate «molte repliche di bassa magnitudo, anche a causa del miglioramento della rete sismica ottenuto con alcuni sismometri installati ieri in area epicentrale,
che hanno contribuito ad abbassare la soglia di localizzazione».
[i]
[url”Torna alla Home Cronoca”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=155&categoryId=206[/url][/i]