Terremoto in Bulgaria, trema Sofia

22 maggio 2012 | 10:58
Share0
Terremoto in Bulgaria, trema Sofia

Una forte scossa sismica ha investito nella notte la Bulgaria occidentale, ed è stata chiaramente avvertita anche a Sofia, dove gli abitanti si sono precipitati nella strade mentre le sommità degli edifici più elevati ancora oscillavano.

Secondo quanto riferito dal ministro dell’Interno, Tsvetan Tsvetanov non si sono registrati feriti, anche se decine di persone hanno avuto bisogno di assistenza medica per problemi di pressione arteriosa dovuta allo spavento.

L’ipocentro del terremoto è stato localizzato dal centro sismologico euromediterraneo ad appena 10 chilometri di profondità, nei dintorni di Pernik, una trentina di chilometri a sud-ovest della capitale, dove la popolazione è stata sollecitata a non rientrare in casa.

Il movimento tellurico principale, di magnitudo momento 5.6, è stato seguito da una quindicina di repliche nell’arco di circa tre quarti d’ora, con magnitudo compresa tra 4,2 e 4,3.

In diverse località, Sofia compresa, sono stati segnalati crolli di camini e crepe, ma nessuna interruzione nella somministrazione di coerente elettrica o acqua potabile nè nelle telecomunicazioni.

Nessuna segnalazione di pericolo neppure per quanto riguarda la grande diga di Studena, che sorge alle porte di Pernik: il sindaco della città, Rositsa Yanakieva, ha assicurato che la struttura è in buone condizioni, e che è comunque monitorata costantemente.