
Una delegazione del gruppo alpini “[i]Aquila degli Abruzzi[/i]” è partita alla volta dell’Emilia Romagna con un carico di viveri per un totale di circa 15 quintali tra pane, verdura, carne, pasta, salumi e dolci, tutta merce raccolta in gran fretta presso fornitori e negozianti locali e della provincia aquilana.
«E’ fondamentale fare quanto in nostro potere per dare una mano agli amici emiliani, colpiti anche loro dal sisma. Siamo loro vicini, forse nessuno meglio degli aquilani può comprendere quello che stanno vivendo» ha spiegato il capogruppo Giuliano Luciani.
Il gruppo è arrivato ieri mattina a Cento, in provincia di Ferrara, dove è stato accolto dal responsabile di Protezione Civile della sezione bolognese romagnola dell’Ana e dal sindaco. Una parte dei viveri è stata distribuita nei campi, la restante sistemata in un magazzino della Protezione Civile locale.
Il capogruppo Luciani e il vice capogruppo Ianni hanno espresso al sindaco di Cento tutta la solidarietà dei volontari aquilani e la volontà di mantenere i contatti per poter essere d’aiuto a quanti stanno vivendo giorni difficili.
L’amicizia rinnovata tra emiliani e aquilani è stata suggellata dalla consegna di due pergamene di solidarietà. Al sindaco, inoltre, è stato consegnato un dono davvero speciale: un pacco di disegni con scritte di incoraggiamento, realizzati dai bambini di una scuola del comprensorio aquilano ed affidati ai volontari aquilani affinché fossero portati direttamente ai bambini emiliani.
[i]
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url][/i]