
Avezzano- Gli alunni della scuola parificata per l’infanzia ‘DiventarGrande’ di Avezzano hanno seguito una lezione davvero particolare: si sono recati in visita al centro primario di distribuzione postale di via Cavalieri di Vittorio Veneto dove il personale si è sostituito, per un giorno, agli insegnanti.
I piccoli ospiti, accompagnati dalla direttrice della scuola Maria Antonietta Del Manzo e dalla maestra Loredana Rollo, sono stati accolti dal responsabile del centro Corrodo Romano e dai suoi collaboratori.
La visita guidata è stata organizzata con lo scopo di far conoscere meglio ai bambini il funzionamento locale di Poste Italiane, attraverso gli aspetti e le figure di più immediata percezione per loro, quali il servizio di recapito e i portalettere. Per aiutare i bambini nella comprensione di tutta l’attività che si cela dietro la consegna della posta e per celebrare l’incontro, la scuola ha stampato su delle cartoline i disegni realizzati per l’occasione dagli alunni che, nel corso della visita, sono state spedite ai genitori.
Gli allegri visitatori hanno invaso il centro di recapito con la loro vivacità e hanno riempito di domande il personale di Poste Italiane. La curiosità dei bambini si è concentrata soprattutto sulla grande sala dove viene smistata la corrispondenza, sui motorini e l’equipaggiamento dei postini, in particolare giubbe rifrangenti e borse. Il personale ha guidato all’interno della struttura alunni e insegnanti, illustrando loro le funzioni e i compiti che vengono assolti quotidianamente dagli addetti del centro di distribuzione della Marsica, descrivendo i procedimenti di lavorazione della corrispondenza in partenza e in arrivo ad Avezzano. E’ stato spiegato il flusso che segue la posta in uscita: dalla raccolta degli invii dalle cassette e dagli uffici postali della zona fino alla successiva trasmissione al Centro di Meccanizzazione Postale di Pescara, che si occupa dello smistamento della corrispondenza inoltrata dall’Abruzzo sul territorio nazionale. Sono state inoltre descritte tutte le fasi che scandiscono la consegna al destinatario di tutta la corrispondenza diretta sul territorio di competenza del Centro di Distribuzione che comprende 23 comuni della Marsica.
«Poste Italiane è da sempre vicina ai cittadini, anche quelli più giovani – ha commentato Corrado Romano – iniziative di questo genere hanno anche un forte valenza formativa per i bambini e sono da sempre sostenute dall’Azienda in quanto permettono di fare conoscere meglio all’esterno la realtà del servizio di recapito».
[i]
[/i]