Nuove attività: via libera a modulistica unica

30 maggio 2012 | 14:57
Share0
Nuove attività: via libera a modulistica unica

Per l’apertura di nuove attività commerciali ci si avvarrà di una modulistica unica regionale. Lo ha stabilito la giunta che, su proposta dell’assessore alle Riforme istituzionali, Carlo Masci, ha approvato il provvedimento che omogeneizza le attività e le procedure in capo agli sportelli unici per le attività produttive.

Il provvedimento costituisce solo un primo passo verso una rivisitazione completa di tutti i procedimenti amministrativi e delle modulistiche di competenza del Suap: a breve si procederà alla semplificazione anche dei procedimenti in materia di turismo ed artigianato, provvedimenti attesi dal mondo produttivo per consentire la ripresa economica regionale.

«Tra gli obiettivi del nostro mandato – spiega l’assessore Masci – c’era quello di snellire i procedimenti e rendere i rapporti con le imprese meno burocratici. Questo risultato rappresenta un passo importante per la semplificazione ed è un segno concreto di cosa significhi mettersi al servizio del cittadino con un risparmio di tempi e costi evidenti. Inoltre, attraverso l’Arit sarà attuata la gestione telematica e sperimentale dei procedimenti e vi sarà,quindi, un abbattimento dei tempi amministrativi».

Finora i richiedenti hanno evaso gli obblighi riguardanti le procedure in materia di commercio con modulistiche diverse da Sportello Unico a Sportello Unico. Con l’approvazione di una modulistica unica a livello regionale si superano, di fatto, tali disparità esistenti sul territorio e si offrono, nel contempo, al mondo imprenditoriale maggiori opportunità di sviluppo, riducendo al minimo il tempo necessario per l’espletamento di tutti i “passaggi burocratici” che fino ad oggi hanno ostacolato il regolare esercizio dell’attività di impresa. In quest’ambito l’assessorato, con il supporto della propria struttura amministrativa, da tempo ha costituito un gruppo di lavoro con la partecipazione di responsabili Suap, ordini professionali, associazioni di categoria e Cciaa, che ha posto in essere un complesso lavoro di verifica dei procedimenti amministrativi più significativi e delle relative modulistiche gestiti dai Suap, avendo come obiettivo principale la semplificazione dei procedimenti con notevole vantaggio per le imprese e i tecnici professionisti.

[i]

[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=158&categoryId=207[/url][/i]