
Nell’ambito del ciclo Debussy e all’interno del cartellone della società aquilana dei concerti ‘Barattelli’, domenica 3 giugno la sala San Pio X del Torrione ospiterà, a partire alle ore 21, il quartetto Hermes, nato di recente fra le fila del teatro Bellini di Catania e costituito dalle prime parti dell’orchestra: Marcello Spina (violino), Alessio Nicosia (violino), Isidoro SimoneParadiso (viola) e Alessandro Longo (violoncello).
I musicisti, oltre ad essere professori d’orchestra collaborano stabilmente con prestigiose fondazioni e orchestre e hanno vinto numerosi premi e riconoscimenti. Il quartetto d’archi Hermes sarà affiancato da una solista all’arpa, Giuseppina Vergine (Prima Arpa nell’Orchestra del Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania).
Nella prima parte si ascolteranno le “Danses” per arpa e quartetto d’archi e il quartetto in sol min. op. 10 proprio di Claude Debussy.
Nella seconda parte si ascolterà la lettura del racconto: “[i]La maschera della morte rossa[/i]” di Edgar Allan Poe con la musica dal vivo, composta appositamente in una particolare versione per quartetto d’archi e arpa da André Caplet che fu “allievo” e seguace di Debussy ma attivo a Boston. Il testo sarà interpretato dall’attore Manuele Morgese, noto sul territorio sia come protagonista di numerosi importanti lavori teatrali, sia come autore, organizzatore e impegnato nella formazione grazie al lavoro condotto con la Associazione TeatroZeta.
Un’occasione per conoscere belle pagine di Claude Debussy e apprezzare la “musicalità” e la descrittività del testo noir di Edgar Allan Poe. Il concerto era programmato già dal febbraio scorso e rinviato a causa della neve, è in collaborazione con l’associazione TeatroZeta.
[i]
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=165&categoryId=205[/url][/i]