
Treni più veloci per i percorsi più lunghi e più confortevoli per chi utilizza il ‘servizio metropolitano’. Sono questi gli obiettivi del nuovo modello di esercizio della linea ferroviaria Fr2 Roma-Tivoli-Avezzano, presentato in una nuova area della stazione Tiburtina inaugurata per l’occasione.
Dal 10 giugno sulla linea in questione, nei giorni feriali, viaggeranno 87 treni al posto degli attuali 82, con un aumento del 6%. I posti disponibili aumenteranno del 7,4%, passando da 54 mila a 58 mila. Il nuovo modello è stato organizzato suddividendo l’offerta ferroviaria su tre livelli: un servizio di breve e brevissima distanza (Tivoli e Lunghezza per la Fr2) a carattere suburbano e urbano con due linee di percorso e fermate capillari nel territorio; un servizio di distanza medio/lunga (Avezzano) a carattere generale, veloce che esclude le fermate del servizio metropolitano; un servizio sovraregionale e veloce a lunga distanza (Sulmona-Pescara) con poche fermate.
«Abbiamo eliminato alcune fermate intermedie che rallentavano molto l’entrata a Roma – ha spiegato Morra -. Sono stati aggiunti treni specifici per il pendolarismo degli studenti, in ultimo abbiamo spostato alcuni orari su richiesta dei pendolari. Ad esempio – ha spiegato – per la prima volta abbiamo messo un treno alle 20,50 che da Roma va verso l’Abruzzo”.
Per l’Abruzzo la nuova integrazione dei trasporti su ferro con il Lazio significa rinnovata offerta sulla Pescara-Roma, in particolare sulla Roma-Avezzano. A cominciare dalla nuova coppia di treni da Roma Tiburtina con partenza alle ore 10.33 e arrivo a Pescara alle ore 15.35 e da Pescara (ore 18.15) per Roma Termini (ore 22.25), a cui si aggiunge la nuova corsa che parte da Roma Tib. alle ore 20.50 e arriva ad Avezzano alle 22.50. Per gli studenti pendolari, è stato cancellato il Tivoli-Avezzano e sostituito con il Carsoli (ore 7.25)-Avezzano (ore 8.03) con garanzie di maggiore puntualità.