
Si è tenuta ieri in piazza Duomo la suggestiva cerimonia con la quale il gruppo aquilano di Azione civica “Jemo ’nnanzi” ha donato alla città una copia della targa (realizzata dall’artista Marino Di Prospero) che venne posta a capo di Via Bone Novelle nel 1924 per ricordare il quinto centenario dalla vittoria degli Aquilani contro Fortebraccio da Montone. Non si è potuto recuperare, infatti, nonostante vari tentativi, la targa originale distrutta dal sisma.
La cerimonia rientrava nell’ambito delle manifestazioni previste ieri e oggi per la rievocazione della battaglia di Bazzano (2 giugno 1424) curate dalle associazioni aquilane Gruppo Storico Perdonanza Celestiniana e Compagnia Rosso D’Aquila.
La targa è stata portata in corteo dalla Fontana Luminosa a piazza Duomo scortata da personaggi in costume medioevale e dalla tradizionale bandiera tricolore (lunga 25 metri con la scritta ”Jemo ’nnanzi”) simbolo dell’unità nazionale e civica.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=165&categoryId=205[/url]