Nuovo censimento: Cas in estinzione

4 giugno 2012 | 21:33
Share0
Nuovo censimento: Cas in estinzione

Potrà continuare a beneficiare del Contributo di autonoma sistemazione solo chi lo utilizzerà per pagare un affitto. Tutti gli altri dovranno rinunciare al cas per trasferirsi in un alloggio del Progetto Case.

La cernita sarà effettuata grazie ad un censimento che il Comune sta predisponendo. Si tratta del  terzo censimento  per la popolazione assistita dell’Aquila, dopo il primo dell’agosto 2009 e quello di qualche mese fa. L’indagine è ancora una volta è rivolta ai cittadini beneficiari  del contributo di autonoma sistemazione. Una categoria che il governo auspica possa diventare in via di estinzione.

L’amministrazione dunque ci mette del suo. Sono stati poco più di 200 i cittadini che volontariamente hanno deciso di recente di passare dal Cas al Progetto Case. Troppo pochi per un Governo per il quale la parola d’ordine è razionalizzare, un modo elegante per dire: tagliate.

L’assessore comunale Fabio Pelini, dunque, appena riconfermato con la delega all’assistenza alla Popolazione, ha deciso di giocare d’anticipo sottoponendo l’esercito del Cas, come si diceva, ad un altro censimento che sarà organizzato subito, assicura. «Lo scopo dell’indagine è verificare chi utilizza il contributo per pagare un canone di locazione – ha spiegato -. Tale categoria di beneficiari potrà continuare a mantenere il cas a differenza di chi, invece, percepisce il contributo pur se domiciliato a casa di parenti o amici. É nostra intenzione mantenere il contributo solo per coloro che lo “girano” per pagare un fitto, per gli altri, intendiamo sostituire il cas ad alloggi del Progetto Case che saranno offerti man mano che si libereranno. Del resto la filosofia è sempre la stessa: non si possono lasciare liberi gli appartamenti del Progetto Case o Map».

L’assessore Pelini ha sottolineato che l’amministrazione cercherà in tutti i modi di venire incontro alle esigenze dei cittadini, anche se in questo caso il passaggio da  cas a Case per coloro che non  sono in affitto non è più volontario come nel precedente censimento. Un provvedimento che indirettamente servirà anche da deterrente agli affitti in nero che non potranno più essere pagati con il Cas. Ci sono però anche molti cittadini per i quali l’autonoma sistemazione è una sorta di sostegno al reddito, unica entrata fissa in famiglie di cassintegrati pensionati o di disoccupati. É auspicabile che il censimento dunque tenga in considerazione sia i fattori del reddito e sia quelli della lontananza degli alloggi proposti almeno dalle scuole frequentate. 

A.Cal.