
Il 5 e 6 giugno, a partire dalle ore 20, il comune di Capistrello sarà animato da 125 piccoli attori che, a partire dalle ore 20, si esibiranno a piazza Municipio nello spettacolo ‘Il pianeta della fantasia’, una sorta di viaggio fantastico dentro le storie e le filastrocche di Gianni Rodari.
Il progetto – realizzato dalle insegnanti della scuola primaria di Capistrello e coordinato da Sabrina Mastrodicasa e Mario Fracassi, attori e animatori dell’associazione culturale Florian Teatro Stabile d’Innovazione – ha richiesto una lunga ed intensa attività di laboratorio e di formazione alla scoperta dei codici e dei linguaggi specifici del teatro.
Secondo gli organizzatori del laboratorio l’avvicinamento al teatro attraverso Rodari costituisce «non solo una base indispensabile per la formazione dei ragazzi, ma anche un’occasione irrinunciabile per lo sviluppo delle loro capacità linguistiche e cognitive, per l’ampliamento delle conoscenze e delle esperienze, oltre che rivestire un ruolo significativo per la loro crescita affettivo/emotiva».
«Attraverso queste attività – aggiungono i promotori dell’iniziativa – i ragazzi sono riusciti ad entrare nell’universo della parola alla ricerca di quell’istante di meraviglia e di quello spazio incantato che un approccio giocoso all’arte sa dare. Rodari, con il suo scrivere, invitava sempre genitori e bambini a usare le parole in maniera creativa ed espressiva per appropriarsi della realtà, per essere fautori di cambiamento, non ha mai considerato i bambini attori passivi, ma soggetti attivi nell’immaginare i mondi e i futuri. Il suo non è quindi uno scrivere per scrivere, ma per immaginare il cambiamento e in questo modo renderlo possibile».
[i]
[/i]