Chiodi anticipa 90 milioni al Comune

5 giugno 2012 | 16:27
Share0
Chiodi anticipa 90 milioni al Comune

«Stante la perdurante inerzia del sindaco Cialente, che non ottempera al concreto obbligo di rendicontare i lavori per la ricostruzione privata, così come previsto dalle vigenti norme di contabilità pubblica, causando enormi difficoltà di ordine economico e finanziario alle imprese committenti, ho disposto a favore del Comune dell’Aquila una congrua anticipazione, finalizzata esclusivamente al pagamento di quelle imprese che hanno partecipato ai lavori per la ricostruzione delle abitazioni private danneggiate con qualsiasi grado dal terremoto del 6 aprile 2009». Lo dichiara il presidente della Regione e commissario delegato per la Ricostruzione, Gianni Chiodi.

«Non potendo comunque derogare alle norme statali vigenti – prosegue – come già ho avuto modo di ricordare al sindaco Cialente, con mia comunicazione della scorsa metà di maggio, inviata anche alla Corte dei Conti, dovrà comunque seguire, entro 90 giorni, la obbligatoria rendicontazione prevista dalle norme statali in materia. Domani proporrò al Governo nazionale tale iniziativa, che potrebbe porre termine ad un problema che sta diventando molto serio. In tal modo, infatti, il Comune potrà procedere con la necessaria celerità a pagare tutte quelle imprese che attendono da mesi e che rischiano conseguenze gravissime, essendo, per la maggior parte, realtà di piccole e medie dimensioni. Mi auguro che, a questo punto – conclude il commissario – non si accampino ulteriori e strumentali scuse e si soddisfino tempestivamente le legittime aspettative delle imprese, auspicando, nel contempo, che le strutture comunali competenti, così come sono state organizzate dal Sindaco dell’Aquila, abbiano la capacità di eseguire i pagamenti agli aventi diritto».

CIALENTE: LA CONFUSIONE REGNA INTORNO AL DECRETO 48 DEL 2011 DEL COMMISSARIO – «E’ da troppo tempo ormai che chiediamo al Commissario Chiodi di poter disporre delle anticipazioni sulle somme necessarie, per quanto riguarda i contributi diretti, al superamento delle note difficoltà economiche nelle quali versano le imprese che lavorano alla ricostruzione. Ma Chiodi si risolve ad accettare la nostra ragionevole richiesta solo oggi, e ciò dimostra che il Comune aveva ben visto la soluzione più ragionevole per tutti». E’ quanto affermano in una nota congiunta il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e l’assessore alla ricostruzione Pietro Di Stefano. «Quello che proponevamo – dicono – avrebbe di fatto alleviato le sofferenze di tanti imprenditori aquilani ed evitato ai cittadini di dover assistere per l’ennesima volta a sterili ed estenuanti polemiche. Infatti il Comune ha sempre rendicontato al Commissario secondo le stesse disposizioni commissariali che, tuttavia, nel corso del tempo sono sempre cambiate. Imputare la responsabilità della mancata rendicontazione al Comune significa anche negare la confusione che regna intorno al decreto numero 48 del 2011, atto commissariale che, invece di risolvere il problema tramite la digitalizzazione delle pratiche, è stato, di fatto, non condiviso dalla Ragioneria dello Stato a cui il Commissario a sua volta rendiconta le spese. Attenendoci alle disposizioni commissariali abbiamo proceduto all’indizione della gara per la digitalizzazione degli atti e, sempre come concordato, ci attendevamo quella disponibilità economica che, purtroppo, non è mai arrivata. Stiamo quindi fornendo al Commissario tutti gli originali in nostro possesso, a scanso di ulteriori equivoci e pretesti, e suggeriamo a Chiodi di voler considerare il fatto che gli anticipi servono a pagare lavori già effettuati da tempo e per i quali le imprese non possono attendere oltre»

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]