
Carriera negata, dal Comune dell’Aquila. Sono in stato di agitazione 47 impiegati a tempo indeterminato al Comune dell’Aquila contro le promesse non mantenute dell’amministrazione comunale.
A raccontare la loro vicenda è stato Fabio Frullo della Uil-fp il quale ha sottolineato che gli stessi nel dicembre 2010 avevano partecipato ad un concorso per l’acquisizione della qualifica superiore attraverso una progressione verticale, tuttavia da allora il Comune non ha mai proceduto a scorrere le graduatorie come promesso, così i colletti bianchi sono rimasti al palo. Eppure lo scatto dei 47 lavoratori costerebbe all’Ente solo 80 mila euro. Il fatto che non ci sarebbero le risorse è inammissibile per i sindacati i quali hanno sottolineato come invece le risorse si trovano prontamente per irrituali passaggi da cococo a contratti a tempo determinato.
«Nella lista non ci sono certo i figli degli operai, ma sempre i rampolli dei soliti noti. Abbiamo anche fatto una diffida per le 28 trasformazioni dei contratti, una operazione vietata dalla legge – ha aggiunto Frullo – Il Comune dell’Aquila inoltre è uno dei pochi in Italia in cui i dipendenti lavorano senza contratto integrativo. Ci aspettiamo un confronto vero con l’amministrazione. Non si pensa a premiare i dipendenti che sotto terremoto hanno dimostrato un senso di appartenenza al di fuori del normale. Qui si pensa a fare altro, purtroppo. I 47 impiegati acquisendo un inquadramento superiore potrebbero peraltro occuparsi di mansioni aggiuntive aumentando al produttività dell’ente».
«Lo stato di agitazione serve per far sì che il comune mantenga le promesse – ha continuato Frullo – Siamo pronti ad accendere una vertenza importante con l’amministrazione. Vogliamo il ripristino delle norme. Vogliamo un confronto subito. E lo scorrimento delle cinque graduatorie. É giusto che ci si preoccupi di chi ha vinto un concorso prima di chi una selezione pubblica non l’ha mai fatta». A.Cal.
[i]
[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=158&categoryId=207[/url][/i]