
Viallavallelonga – “Buon compleanno Sandrino”, questo il titolo della manifestazione organizzata dall’associazione Dfp, dal Comune di Villavallelonga, dalla fondazione Loreto Grande e dalla cooperativa Sherpa, per festeggiare i 30 anni di Sandrino, l’orso bruno marsicano ritrovato dalle guardie del Parco nei primi anni ’80 nei boschi della Vallelonga, malato e abbandonato. Alla festa parteciperà anche il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Sabato mattina alle 9 Sandrino incontrerà i bambini della scuola elementare di Villavallelonga nell’area faunistica del piccolo centro, dove oggi l’orso vive insieme al suo simile Yoga. I loro regali saranno alberi di melo di cui gli orsi sono ghiottissimi, che verranno poi piantati in un terreno adiacente e andranno a costituire un punto alimentare per i plantigradi.
Alla manifestazione parteciperanno Leonardo Lippa, sindaco di Villavallelonga, Domenica Miele, presidente dell’associazione Dfp, Stefano Civitarese, consigliere del Parco e Nicola Lippa, la guardia del Parco trovò Sandrino solo e denutrito nel bosco. Lippa racconterà la storia del ritrovamento dell’orso e di come fu di curato e salvato, ricevendo il nome di Sandrino in onore dell’allora Presidente della Repubblica, Sandro Pertini.
A conclusione dell’evento i bambini saranno coinvolti nell’attività di educazione ambientale “L’orologio dell’Orso” per la comprensione del ciclo vitale del plantigrado.
[i]
[/i]