
Mangiare più frutta e verdura può aiutare i fumatori a smettere e a tenerli lontani dalle sigarette per più tempo. Lo suggerisce un nuovo studio della University of Buffalo negli Stati Uniti, che ha seguito le abitudini e gli stili di vita di 1000 fumatori dai 25 anni in su. Da un’analisi della dieta di queste persone è emerso un collegamento tra il consumo di frutta e verdura e la diminuzione o eliminazione delle sigarette.
«Sapevamo da studi precedenti che chi è in astinenza da sigarette per meno di sei mesi consuma più frutta e verdura rispetto a chi fuma ancora. Tuttavia, non sapevamo che i fumatori che fanno altrettanto hanno più possibilità di smettere», ha spiegato Gary A. Giovino, ricercatore a capo dello studio pubblicato sulla rivista Nicotine and Tobacco Research.
«Chi consuma più frutta e verdura rispetto agli altri ha infatti 3 volte più probabilità di smettere di fumare per almeno 1 mese. Questo indipendentemente da sesso, età istruzione o altri fattori che solitamente influenzano la scelta di smettere». I ricercatori ritengono che una dieta basata sulla frutta porti più fibre e renda più sazi, tutti fattori che portano a non fumare spesso. Inoltre, frutta e verdura sono anche note per peggiorare il gusto del tabacco, a differenza di altri alimenti come caffè e carne che invece lo migliorano.