
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: geopotenziale in ulteriore aumento con tempo stabile specie sulle regioni centro-meridionali, tuttavia un flusso perturbato atlantico scorre sull’Europa centro-settentrionale, interessando marginalmente anche le regioni al nord del nostro paese con condizioni di instabilità.
Tempo previsto fino alle 24 di oggi.
Nord: cielo molto nuvoloso sulle regioni occidentali con precipitazioni su parte della Valle d’Aosta e sulle aree alpine settentrionali del Piemonte; fenomeni in trasferimento con il passare delle ore alle Alpi e Prealpi lombarde con isolati temporali pomeridiani. Cielo generalmente nuvoloso sulle regioni orientali con sprazzi di sereno sull’Emilia Romagna. Isolati temporali potranno interessare il Trentino Alto Adige nel pomeriggio.
Centro e Sardegna: cielo caratterizzato da nubi alte poco significative sulla Sardegna e zone costiere del Lazio; ampio soleggiamento sulle restanti zone per l’intera giornata.
Sud e Sicilia: condizioni tipicamente estive con cielo generalmente sereno salvo nubi alte e sottili poco significative in veloce transito.
Temperature: minime stazionarie in Pianura Padana, in aumento sulle restanti zone del paese, specie sulla Sardegna; massime in lieve aumento sulle regioni centrali e meridionali, in lieve diminuzione sui settori alpini, stazionarie sulle restanti zone. Venti: da deboli a moderati sulle regioni centrali e meridionali con locali rinforzi sulla Sardegna; deboli di direzione variabile sulle regioni settentrionali. Mari: da mossi a molto mossi il Mar Ligure, il Tirreno settentrionale, i settori occidentali del Tirreno centrale e meridionale, Stretto di Sicilia, Mare e Canale di Sardegna; da quasi calmi a poco mossi i restanti mari con moto ondoso in rapido aumento sull’Adriatico e sul Tirreno.
[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url]