
Il prossimo 11 giugno a partire dalle ore 15 il Conservatorio aquilano Casella ospiterà la presentazione del libro ‘[i]Vincenzo Scaramuzza, il Maestro dei Grandi Pianisti. Genialità di un artista e di un didatta[/i]’ di Pamela Panzica (Casa Musicale Eco, 2012). Contestualmente verrà presentato il Cd di omaggio al maestro Scaramuzza, ‘[i]Vincenzo Scaramuzza, homenaje de Monica Stirpari'[/i] (SYS Producciones, 2008), della pianista Monica Stirpari, ex-allieva del Maestro.
Oltre alle autrici, parteciperanno alla presentazione il maestro Bruno Carioti, direttore del Conservatorio, il maestro Pietro Acquafredda, ex-direttore di Piano Time, e il maestro Alessandro De Luca, concertista.
Il libro di Pamela Panzica, neo laureata con lode al Casella, è un approfondimento su Vincenzo Scaramuzza, celebre maestro di molti pianisti di fama mondiale come Martha Argerich, Bruno Gelber e Fausto Zadra. Il libro ne analizza la figura in tutti i suoi aspetti, soffermandosi anche sui principi essenziali della tecnica pianistica che lo ha reso celebre.
Documento unico è pure il Cd di Monica Stirpari, attualmente la sola che abbia inciso alcune composizioni del grande Scaramuzza. Il Cd contiene 3 mazurche, la “Scena” sull’opera Amleto (eseguita al Colon di Buenos Aires) e il Concerto op.15 di Beethoven, già interpretato dalla Stirpari a 15 anni.
[i]
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]