“Monumenta Civitatis Aquilae”: i primi due volumi

11 giugno 2012 | 17:31
Share0
“Monumenta Civitatis Aquilae”: i primi due volumi

Venerdì prossimo l’Auditorium Carispaq all’Aquila ospiterà, a partire dalle ore 17.30, i primi due volumi della nuova collana tipografica “[i]Monumenta Civitatis Aquilae[/i]” curata dal professor Carlo De Matteis rd edita con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila.

Si tratta dell’[i]Istoria sacra delle cose più notabili della città dell’Aquila[/i] di Giovan Giuseppe Alferi a cura di Gianluigi Simone, un volume che illustra le meraviglie delle chiese e delle opere d’arte dell’Aquila alla fine del cinquecento e che viene stampato per la prima volta a circa quattrocento anni di distanza dalal pubblicazione.

Il secondo volume Liber Reformationum 1467 -69, curato da Maria Rita Berardi è la più antica raccolta dei verbali delle sedute della Camera aquilana l’odierno Consiglio Comunale.

All’incontro parteciperanno il presidente della fondazione Carispaq, Roberto Marotta, il direttore scientifico della collana Carlo De Matteis, Daniela del Pesco ordinaria di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università dell’Aquila e Giovanni Vitolo ordinario di Storia medievale presso l’Università di Napoli “Federico II”.

[i]

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]