Aperto oggi il mercato di Piazza d’Armi

13 giugno 2012 | 11:40
Share0
Aperto oggi il mercato di Piazza d’Armi

«Alle prime luci di una splendida giornata di sole, stamattina dopo anni di attese, di aspettative, di lotte, di paure gli operatori dello storico mercato di piazza

Duomo che per otto secoli ogni giorno animavano il centro storico del capoluogo d’Abruzzo, in fila ordinata e gli occhi pieni di speranze e una silenziosa gioia nel cuore, hanno aperto i cancelli ed hanno ripreso i loro stalli nel mercato temporaneo di Piazza D’Armi». Queste le parole ricche di emozione del direttore e del presidente della Fiva Confcommercio L’Aquila, Celso Cioni e Alberto Capretti.

«Un insieme di sensazioni dense – aggiungono Cioni e Capretti – gli animi ed i cuori pieni d’ansia, nel giorno di Sant’Antonio il tredici di giugno. Ed ecco, puntuali, arrivare gli uomini della Polizia Municipale, altri storici presidi del mercato ambulante, insieme ai tecnici dell’Ama che hanno posizionato poco dopo l’alba i contenitori per la raccolta differenziata.

Torna nel cuore la nostalgia per il vecchio mercato che noi tutti speriamo “presto tornerà” lì dov’era a Piazza Duomo.

Piano piano, lentamente in silenzio quasi religioso fanno il loro ingresso, si posizionano, si alzano le prime tende, tutto in un silenzio rotto solo dalle voci di chi all’ingresso verifica le licenze , assegna i posti.

E’ un’emozione che prende tutti dentro, si scaricano merci ed arriva anche un mezzo di ambulanti cinesi con a bordo un piccolissimo bimbo con gli occhi grandi e neri che guarda, come tutti noi, verso il sole che sorge a fianco del Gran Sasso che sullo sfondo splende quasi di luce propria».

«E il caparbio e ostinato presidente della Fiva Confcommercio Alberto Capretti – si legge nella nota dell’associazione – mentre insieme ai vigili verifica le autorizzazioni dice quasi sottovoce “questo non è un traguardo ma un punto di partenza. Il futuro non è un regalo ma una conquista” dice il cartellone che il direttore Confcommercio gli dona come augurio. E Capretti prosegue, dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno sempre

creduto al nostro progetto, quello di oggi è il primo tassello, i lavori dei nuovi parcheggi, la viabilità che presto sarà adeguata e poi verranno gli altri tasselli che

renderanno questo luogo un nuovo centro economico ma soprattutto sociale, un luogo dove gli aquilani potranno tornare ed incontrarsi in attesa di riconquistare il

nostro centro storico. Quella è la vera meta».

«E’ l’alba di un nuovo giorno – concludono Cioni e Capretti – Il giorno della speranza per oltre cento piccole

imprese aquilane che il futuro voglio conquistarlo . Insieme».

[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=207[/url]