Il premio Righino a dottorando Cetemps

14 giugno 2012 | 14:08
Share0
Il premio Righino a dottorando Cetemps

Nel corso del V Convegno su “[i]Il controllo degli agenti fisici: ambiente, salute e qualità della vita[/i]” organizzato nei giorni scorsi a Novara dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte, è stato conferito al dottorando del Cetemps, Paolo Tuccella, il Premio Righino, destinato al miglior articolo presentato da giovani autori per il lavoro verso un modello accoppiato meteorologia-chimica per la previsione della qualità dell’aria, Coautori: Gabriele Curci, Domenico Cimini e Guido Visconti.

Il premio, consistente in prodotti alimentari tipici del territorio novarese, è stato istituito in onore di Franco Righino, tecnico del Centro Regionale Radiazioni Ionizzanti e Non Ionizzanti dell’Arpa Piemonte, scomparso tragicamente nel novembre  2007.

Tuccella è di ritorno da un soggiorno presso i laboratori della Noaa, a Boulder nel Colorado, e insieme al Dr. Gabriele Curci ha, per la prima volta, applicato un modello sofisticato per il calcolo degli effetti delle emissioni inquinanti sulla qualità dell’aria e sulla formazione delle nubi del continente europeo.