
Arriva dall’Africa come il suo omonimo condottiero, e avvolgerà l’Italia in una morsa di caldo africano che durerà 10 giorni. E’ atteso domani l’arrivo di ‘Scipione’, potente anticiclone africano che si sta mettendo in marcia dal Sahara verso il Mediterraneo. E’ l’allarme lanciato da Antonio Sanò, direttore del portale [i]iLMeteo.it[/i] sottolineando che il sole sarà una garanzia da domani e per tutto il weekend non solo su tutta l’Italia, ma anche su gran parte dell’Europa. Al sud e sulla Sardegna si raggiungeranno facilmente i 38 gradi nelle zone lontane dal mare, mentre lungo le coste il clima sarà relativamente più mite grazie alle brezze. Sul resto del centro-nord le temperature aumenteranno fino ad oltre i 30-32 gradi e si comincerà a percepire l’afa sulla Val Padana.
Caldo record al sud, Sicilia e Sardegna con punte di 40 gradi, e 35 gradi al centro nord. Tutto il mese di giugno si chiuderà con temperature sopra le medie addirittura di oltre 3 o 4 gradi. Ci sono anche tutti gli ingredienti affinché questa ondata perduri per tutto il mese al centrosud, mentre al nord qualche temporale giungerà solo dopo il 25 giugno. Insomma, è in arrivo la prima delle 3 fiammate di caldo record che sono attese nella prossima estate che vedrà temperature più alte del normale su gran parte del centrosud, nordest, regioni adriatiche e su gran parte dell’Europa orientale.
Ecco le previsioni nel dettaglio: domani nubi tra Liguria e Toscana, sole altrove. Qualche rovescio o temporale su Alpi e Prealpi sia occidentali che orientali e poi sul Piemonte specie sul biellese, vercellese e Verbano-Ossola verso il nord torinese. Peggiora nel pomeriggio sul sud Sardegna con isolati rovesci sul cagliaritano. Sole altrove, 30 gradi al centro, 33 gradi al sud. Rasserena la notte anche al nord con ultimi rovesci sul novarese-vercellese ed est Alpi/bellunese. Sabato 16 giugno clima estivo e sole, 36 gradi al sud e Sardegna, 34 al centro ed Emilia, 30 altrove al nord, giornate splendide grazie all’espansione verso l’Italia di un anticiclone africano. Temporali nel pomeriggio sulle Alpi occidentali e Val d’Aosta fino al Verbano-Ossola. Poche nubi in aumento in Sardegna. Domenica 17 ancora clima estivo e sole, 38 gradi al sud e Sardegna. Temporali su ovest Alpi e locali anche su Dolomiti e bellunese settentrionale. Lunedì, supercaldo al sud e Sardegna e Sicilia con 38-39 gradi , 35 in Emilia, zone interne romagnole e al centro, sole altrove con 33 gradi, isolati temporali sulle Alpi occidentali anche forti. Locali su rilievi liguri. Punte di 40 in Sardegna e Puglia, zone lontane dal mare. Nei giorni successivi ancora sole e clima estivo, con punte di oltre 40 gradi al sud. Per avere sollievo si dovrà aspettare domenica 24 giugno, con temporali in arrivo dal nord.