A L’Aquila “Non c’è cibo senza terra”

16 giugno 2012 | 10:04
Share0
A L’Aquila “Non c’è cibo senza terra”

Il gruppo di Acquisto Solidale dell’Aquila in collaborazione con ActionAid promuove: “Non c’è cibo senza terra”. Torna il mercato dei produttori locali organizzato dal Gruppo di Acquisto Solidale.

Domenica 17 giugno alla Villa Comunale dalle 10.30 avrà luogo il mercato che promuove stili di vita, di alimentazione e di consumo sostenibile a

chilometro zero. Alle 11.30 si terrà un’assemblea/confronto sul tema: Sovranità alimentate, biocarburanti e accesso alla terra dal nord al sud del mondo: quale sviluppo sostenibile?

A pochi giorni dal vertice dell’ONU a Rio de Janeiro, che si tiene a 20 anni dalla conferenza internazionale che pose il problema dell’emergenza ambientale, climatica e alimentare globale, e a pochi giorni dallo Sbarco GAS nazionale che si terrà dal 22 Giugno nelle Marche, la cui precedente edizione fu tenuta proprio a L’Aquila, torniamo ad interrogarci con produttori, organizzazioni della società civile e cittadini sull’accesso alla terra, su una produzione alimentare realmente sostenibile e sul diritto al cibo e ad una alimentazione sana.

Domenica 17 alle ore 11.30 avremo il contributo di Livia Zoli dell’organizzazione internazionale ActionAid, che lancia a ridosso di Rio una campagna di raccolta firme per fermare l’appropriazione di terra da parte di coltivazioni intensive per creare biocarburanti, con Silvia de Paulis che ci porterà l’esperienza di Slow Food Italia e con un rappresentante del Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio che si appresta a lanciare una legge di iniziativa popolare per fermare la cementificazione in Italia.

Sono invitate inoltre tutte le realtà, i comitati e le associazioni aquilane e abruzzesi che portano avanti esperienze di salvaguardia del territorio.

Alle ore 13.00 ci sarà infine un momento di convivialità con un pranzo condiviso insieme ai produttori.

PROGRAMMA

Sovranità alimentate, biocarburanti e accesso alla terra dal nord al sud del mondo: quale sviluppo sostenibile?

10.30 > apertura stand mercato con i produttori locali

11.30 > ASSEMBLEA/CONFRONTO

con Livia Zoli (ActionAid Italia), Silvia de Paulis (Slow Food Italia) e Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio Partecipano esperienze di salvaguardia del territorio abruzzesi e italiane

13.00 > pranzo condiviso

15.30 > chiusura stand

[i]

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]