Edifici pubblici: ‘Avviata prima tranche di 200 milioni’

A Roma si torna a parlare della ricostruzione dell’Aquila in seguito al terremoto del 6 aprile 2009. Ad affrontare l’argomento, nel corso di un’audizione in commissione Ambiente alla Camera, è il ministro delle Infrastrutture Corrado Passera.
«Al Dicastero – ha ricordato Passera – compete la ricostruzione degli edifici pubblici, per tale finalità erano stati assegnati, prelevandoli dal fondo infrastrutture, 408 milioni e di tale volano di risorse è già stata garantita ed avviata concretamente una prima tranche di oltre 200 milioni». «Senza dubbio – ha aggiunto il ministro – questa prima assegnazione è esigua, le opere pubbliche diventano un vero legante dell’intero tessuto urbano».
Secondo Passera infatti una città è «fatta di simboli: gli edifici pubblici, le piazze, le chiese, i musei, i centri culturali sono i riferimenti chiave delle città» e «nel caso di una città distrutta come L’Aquila sono il Dna che sopravvive anche dopo un evento sismico grave».
[i]
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url][/i]