Fisica: il tempo si fermerà del tutto

19 giugno 2012 | 15:51
Share0
Fisica: il tempo si fermerà del tutto

L’Universo non si sta espandendo sempre più velocemente lontano dal suo centro. Anzi, è il tempo che sta rallentando e prima o poi si fermerà del tutto. Sono queste le ipotesi contenute in uno studio firmato da Jose Senovilla, Marc Mars e Raul Vera della Università dei Paesi Baschi e  della Università di Salamanca pubblicato su “[i]Physical Review D[/i]”.

L’energia oscura, che causerebbe l’accelerazione dell’Universo in espansione contro ogni legge di gravità, in realtà non esisterebbe: sarebbe il tempo, con il suo rallentamento, a farci percepire in accelerazione l’Universo, mentre in realtà il cosmo sta rallentando. Il rallentamento del tempo sarebbe così lieve da essere impercettibile per gli umani: a un certo punto, molto dopo la fine della Terra, il tempo si fermerà del tutto e «ogni cosa apparirà come se fosse congelata, in una sorta di fermo immagine che dura per sempre» ha spiegato Senovilla. Secondo Gary Gibbons, cosmologo della University of Cambridge, l’ipotesi non è così assurda come sembra: «Noi crediamo che il tempo sia nato con il Big Bang, e così come è nato può anche sparire».