
In poco più di due settimane, dal primo al 17 giugno, in Italia hanno perso la vita 37 persone in incidenti sul lavoro; più della metà delle 71 vittime registrate nei 31 giorni di maggio, già record negativo mensile degli ultimi tre anni. A renderlo noto è l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering di Venezia, che si occupa di monitorare quotidianamente l’emergenza degli infortuni mortali nei luoghi di lavoro. In queste ultime due settimane i decessi si sono registrati per lo più in agricoltura con 18 morti. Sette invece sono gli incidenti mortali registrati nel settore delle costruzioni. Il bilancio annuale delle morti bianche arriva a contare così 245 decessi (erano 208 a fine maggio).
[url”Torna alla Home Cronaca”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=206[/url]