Caldo: domani allarme rosso in 16 città

21 giugno 2012 | 11:31
Share0
Caldo: domani allarme rosso in 16 città

Non si placa sull’Italia la morsa dell’afa portata dall’anticiclone africano Scipione e anche domani sarà allarme rosso in molte città. In particolare, il ministero della Salute ha lanciato l’allerta di livello 3, (“rosso”, con condizioni di “rischio elevato”) per 16 città, mentre per sabato la situazione dovrebbe migliorare con ‘solo’ 10 città da bollino rosso.

Afa dunque attesa ancora per domani a Bolzano, Brescia, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo. Due le citta’ segnalate di livello 2 (“arancione”): Cagliari e Bologna.

L’Italia, dunque, continua a boccheggiare per il caldo e l’afa, ma già da sabato le correnti roventi dal nord Africa saranno sostituite da quelle più fresche dell’anticiclone delle Azzorre, per un week end meno infuocato. E’ l’analisi del meteorologo Francesco Nucera di [i]3bmeteo.com[/i] che spiega: «Le temperature scenderanno di qualche grado rientrando nella normalità al Nord e poi al Centro entro domenica col caldo confinato al Sud». Il prezzo da pagare? Forti temporali che tra domani e sabato transiteranno al Nord. Ma attenzione, avvertono da [i]3bmeteo.com[/i], perché luglio già al suo esordio potrebbe portare nuove fiammate africane soprattutto sulle regioni centro meridionali. 

Battuti alcuni record di giugno. «Alghero con i suoi 39 gradi ha stracciato il precedente record del 2006 con 38.6 gradi – prosegue Nucera -, Perugia con i 37 gradi ha eguagliato il precedente record del 2002. Roma città si è fermata a 36, record per la seconda decade di giugno dal 1782. Bollente la Calabria e la Puglia con picchi di 38 nel cosentino e nel tarantino. E punte di 38 gradi anche nel Ravennate. Per trovare simili temperature bisogna andare in Tunisia o in Turchia». Insomma un solstizio d’estate bollente.