Pallotta ha presentato il premio giornalistico ‘Ilaria Rambaldi’

Presentato oggi a Lanciano il premio giornalistico intitolato a Ilaria Rambaldi, studentessa di ingegneria morta nel terremoto dell’Aquila, originaria di Lanciano. L’iniziativa, che ricorda tutte le vittime, in particolare gli studenti, ha come obiettivo la creazione di una cultura del rispetto del territorio, delle regole, una cultura sulla prevenzione e sulla sicurezza per fare in modo che il disastro naturale possa non essere più associato a lutti e drammi. Il premio è sostenuto dall’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, i comuni di Lanciano e L’Aquila, che si alterneranno ad ospitare la cerimonia di premiazione, e l’associazione onlus Ilaria Rambaldi, di cui è presidente la madre Maria Grazia Piccinini.
Al premio giornalistico sono collegati altri due premi che riguardano le composizioni Architettonica e musicale(classica e moderna), cui brani dovranno durare 3 minuti e 32 secondi, come l’ora del devastante terremoto. Per Stefano Pallotta, presidente dell’ordine dei giornalisti, “il premio evidenzia anche l’attività di molti colleghi impegnati a denunciare che dietro le devastanti calamità naturali o disseti idrogeologici spesso c’é l’aggressione dell’uomo contro la natura”. L’assessore all’Istruzione del Comune, Marcello D’Ovidio, ha detto: “siamo fieri dell’iniziativa perché in questa città si é molto attenti sui temi della difesa del territorio e della vita umana”.