Pesticidi: ‘Regione informi sui rischi’

21 giugno 2012 | 17:47
Share0
Pesticidi: ‘Regione informi sui rischi’

«L’uso indiscriminato dei pesticidi tossico-nocivi soprattutto nell’agricoltura, assieme all’amianto e alle nanopolveri, sono la causa di una vera e propria pandemia silenziosa». A lanciare l’allarme è il consigliere regionale Cesare D’Alessandro (IdV).

«Nel totale silenzio degli organismi preposti alla difesa della nostra salute, e soprattutto nell’assenza pressoché totale di controlli a ogni livello – argomenta D’Alessandro – possono causare malattie croniche diffuse (le allergie), oppure patologie ben più gravi, come le neoplasie maligne.

Lo spargimento di migliaia di tonnellate di pesticidi è, al giorno d’oggi, un problema oltre che nazionale, anche regionale, e coinvolge grossi interessi economici, soprattutto delle multinazionali chimico-farmaceutiche.

Numerose associazioni, dal WWF ai Medici per l’Ambiente hanno prodotto una sintesi di consigli e dati che possono aiutare i cittadini a comprendere gli effetti dei pesticidi e le dimensioni dell’incidenza delle varie patologie. Le stesse associazioni forniscono anche suggerimenti su come comportarsi nei confronti di chi trasgredisce la legge.

Ma non basta! Vista la carenza in questo senso da parte degli organismi sanitari e degli amministratori locali, è necessario che la Regione, nelle sue comunicazioni istituzionali, fornisca un’informazione trasparente ai cittadini sul tema dei pesticidi irrorati nelle campagne, che poi finiscono nelle falde e nel sottosuolo».

«Nella nostra interrogazione – conclude Cesare D’Alessandro – chiediamo all’assessore Febbo di individuare, anche nell’ambito dei fondi del POR FESR 2007-2013, le necessarie misure per garantire il diritto alla trasparenza e alla salute: azioni di informazione preventiva verso i cittadini, cartelli segnaletici, tipologia dei pesticidi irrorati e controllo post-trattamento. Questo per evitare che i cittadini, per lo più all’oscuro di certi trattamenti, subiscano sulla propria pelle, senza saperlo, gli effetti derivanti dall’abuso di prodotti chimici».

[i]

[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url][/i]