
L’Abruzzo questa estate sarà il cuore del pattinaggio a rotelle italiano. Roccaraso e Scanno ospiteranno infatti fra luglio e agosto tre appuntamenti di rilevanza nazionale: i campionati italiani assoluti, che si terranno a Roccaraso dal 17 al 29 luglio; lo stage internazionale di pattinaggio artistico, ospitato sempre da Roccaraso dal 21 al 25 agosto e i campionati italiani- divisione nazionale di pattinaggio artistico che si disputeranno a Scanno dal 10 al 15 luglio.
L’iniziativa – ‘Abruzzo cuore d’Italia roller’- è stata presentata questa mattina a Pescara da Sabatino Aracu, presidente della Fihp (Federazione italiana hockey e pattinaggio) e della Firs (Federation internationale de roller sports).
«La nostra regione – ha annunciato Aracu – ospiterà nelle prossime settimane una serie di eventi di valore assoluto che serviranno anche per preparare i nostri atleti ai campionati del mondo, che si svolgeranno a fine settembre in Nuova Zelanda». «Questa operazione – ha aggiunto – porterà in Abruzzo oltre 20 mila persone con un introito di due milioni di euro. Si tratta di una vera e propria boccata di ossigeno per l’economia abruzzese e in particolare per gli operatori turistici dell’Alto Sangro».
«Lo sport – ha spiegato Aracu – rappresenta un biglietto da visita importante a livello turistico e questi appuntamenti non fanno altro che far crescere la visibilità della nostra regione fuori dai confini nazionali. Questa serie di manifestazione conferma inoltre come l’Abruzzo sia sempre più la capitale del pattinaggio a rotelle italiano, ma anche continentale».
MASCI: SPORT VOLANO DELL’ECONOMIA – Anche l’assessore regionale allo Sport Carlo Masci ha sottolineato la rilevanza dell’evento: «La Regione Abruzzo ringrazia la Figh perché ha sempre avuto una attenzione particolare per il nostro territorio. L’Abruzzo ha grandi campioni di pattinaggio, ma anche persone che credono in questa regione, nei suoi impianti e nel suo territorio meraviglioso. Solo con una unità di intenti come questa si può offrire un prodotto di livello internazionale, e portare dalle nostre parti migliaia di perone che poi parleranno e racconteranno dell’Abruzzo. Coniugare sport con cultura, tradizione, turismo e tempo libero è oggi fondamentale. Lo sport rappresenta sempre più un volano per la nostra economia».
SINDACO ROCCARASO: ‘SIAMO DI NUOVO IN VETRINA’ – «Siamo molto contenti di ospitare i campionati nazionali di pattinaggio artistico – hanno sottolineato in una nota congiunta il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato e il vicesindaco e assessore al Turismo, Alessandro Amicone – Un riconoscimento a quanto di buono fatto nei mesi scorsi, quando abbiamo ospitato i campionati del mondo di sci juniores e gli assoluti di sci alpino. Torniamo in vetrina e ce lo meritiamo». «La macchina organizzativa – hanno aggiunto Di Donato ed Amicone- è ormai rodata e siamo pronti ad accogliere il gotha del pattinaggio nazionale. Una manifestazione che apre un’estate ricca di appuntamenti per chi ama la montagna. Roccaraso, forte dell’esperienza accumulata in questi mesi, si propone come punto d riferimento per quanti, nei mesi caldi, vogliano gustare
l’aria frizzante del nostro territorio».
[i]
[url”Torna alla Home Sport”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=214[/url][/i]