Finto medico denunciato

22 giugno 2012 | 07:41
Share0
Finto medico denunciato

Medico, laureato all’università dell’Aquila, collaboratore di professori e direttori della clinica neurologica universitaria dello stesso ateneo, ma non è vero.

Sono questi i titoli che millantava un uomo di 39 anni per esercitare l’attività di neurologo a Latina. A scoprirlo, scrive oggi “Il centro”, sono stati i carabinieri del Nas della città pontina, che hanno perquisito l’abitazione del finto medico.

Dalle indagini è emerso che il falso professionista «curava» persone affette da patologie neurologiche con «sconcertante spregiudicatezza, tanto che sono stati accertati casi di pazienti minorenni (anche un bambino di otto anni) e di terapie, prescritte da neurologi della Asl di Latina, che sono state interrotte e sostituite con altre dal sedicente medico». L’indagato ha riportato sulla sua carta d’identità la professione di «medico» e redigeva per i propri pazienti false cartelle cliniche, intestate all’università dell’Aquila, compilate con diagnosi, prognosi, cura e prescrizioni di farmaci. Il «neurologo» richiedeva un compenso di 50 euro a visita, senza rilasciare ricevute fiscali. Nel corso della perquisizione nell’abitazione i militari del Nas hanno sequestrato, tra le altre cose, materiale e documentazione comprovanti l’attività fraudolenta svolta: misuratori di pressione arteriosa e di glicemia, borsa medica completa di attrezzatura, timbri e ricettari in bianco intestati al finto medico e alla Asl dell’Aquila. Sono tuttora in corso accertamenti per individuare tutti i pazienti del falso medico, che dovrà rispondere di diversi reati, tra cui esercizio abusivo della professione sanitaria, truffa e falso.