
Mercoledì 27, nella Sala Consiliare del Comune di Avezzano si terrà un importante seminario organizzato dalla Fondazione dell’Università dell’Aquila (UNIVAQ) e dal Comune di Avezzano. Nell’incontro si affronterà il tema delle sinergie tra la stessa Fondazione ed il Comune, nella finalità di mettere in campo azioni strategiche per lo sviluppo della Marsica.
«La Fondazione – osserva il sindaco Di Pangrazio- è l’ente strumentale di cui le Università possono dotarsi per accumulare risorse, competenze e relazioni interistituzionali per contribuire allo sviluppo del contesto economico, sociale e culturale di riferimento. Il Comune è uno dei soggetti fondamentali che possono e devono interagire strumentalmente con le Fondazioni per agevolare i processi di crescita. Il seminario del prossimo 27 giugno è un’ occasione importante – aggiunge – perché avrà un taglio fortemente operativo; è nostra intenzione far partire un gruppo di lavoro composto dalle migliori energie dell’Università e del Comune, per realizzare progetti condivisi di medio e lungo periodo».
«Il programma di mandato di questa Amministrazione – continua Di Pangrazio – già individua le aree prioritarie di intervento: alta formazione per far crescere il capitale umano della Marsica; la valorizzazione della filiera agro alimentare, progetti innovativi nel campo delle energie sostenibili, partenariato sui fondi comunitari. Nella stessa giornata – conclude Di Pangrazio – discuteremo di cose concrete e da subito dare risposte a questioni che la città di Avezzano e la Marsica intera vedono irrisolte da troppo tempo».
[url”Torna alla Home Marsica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]