‘Stage nelle Università’, conclusa la prima fase

25 giugno 2012 | 13:52
Share0
‘Stage nelle Università’, conclusa la prima fase

Si è conclusa venerdì scorso, con le presentazioni degli studenti e la consegna degli attestati di partecipazione, la prima fase del progetto didattico nazionale “Stage nelle Università” promosso dal Miur, proposto dall’università di Roma Tor Vergata e dal comitato per lo Sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica e organizzato con le Università di L’Aquila, Camerino e Calabria.

Dal 18 al 22 giugno, nelle quattro università che hanno aderito al progetto, 120 studenti del quarto anno di scuola superiore, hanno sperimentato una settimana di ricerca full-time, con professori e ricercatori universitari, attraverso lezioni teoriche e attività di laboratorio.

In ognuna delle università sono stati costituiti 3 gruppi di ricerca per 3 moduli didattici: materiali per l’astrofisica sperimentale, materiali per la conversione fotovoltaica e materiali per l’Ict (Information and communication technology).

Il lavoro affidato agli studenti è stato impostato come attività di ricerca: i ragazzi hanno progettato e realizzato esperimenti, utilizzando strumenti e macchinari presenti nei laboratori.

Nato nel 2010 e sperimentato con successo nell’ateneo di Roma Tor Vergata a partire da quell’anno scolastico, il progetto ha portato i ragazzi a iscriversi alle facoltà scientifiche e ad acquisire la “cittadinanza scientifica” a cui punta la nuova riforma scolastica, attraverso l’apprendimento e la ricerca.

Nell’ateneo dell’Aquila, oltre alle attività previste dai moduli didattici, che hanno impegnato per sei ore al giorno 30 studenti provenienti da vari istituti superiori sono state organizzate, con il contributo dei fondi Por per la formazione, una visita ai laboratori INFN del Gran Sasso e una visita all’osservatorio di Collurania (Teramo).

Il prossimo appuntamento è fissato per il 4 febbraio 2013, quando gli stessi studenti saranno impegnati in una seconda e conclusiva settimana di studio e attività in laboratorio.

[i]

[url”Torna alla Home Scuola e Giovani”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=211[/url][/i]