
Piovono ottimi risultati per l’Atletica L’Aquila in campo regionale. Sabato e domenica scorsi a Giulianova, in occasione dei campionati regionali di prove multiple ragazzi e cadetti, i giovani atleti bianco-rossi sono saliti sul podio collezionando due medaglie d’argento e un nono e un undicesimo posto.
Nella categoria cadette, l’aquilana Ludovica Clementini ha conquistato la medaglia d’argento nel pentathlon con ottimi risultati in tutte e cinque le prove, solo 34 punti l’hanno separata dall’oro. Buoni risultati anche per Leonardo Ioannucci, categoria ragazzi, che nel tetrathlon ha conquistato la medaglia d’argento migliorandosi in tutte le prove. Sempre nel tetrathlon, buoni anche i risultati degli altri componenti della squadra: Francesco Di Nardo si è piazzato al nono posto e Leonardo Colella è arrivato undicesimo.
Il prossimo impegno per i portacolori dell’Atletica L’Aquila è programmato per sabato e domenica prossimi allo stadio Adriatico di Pescara dove si assegneranno i titoli regionali assoluti: in gara i giovanissimi Sara Cococcetta, Claudia Marrama, Omar Castro, Alessia Scarsella, Edmondo Di Fabio, Filippo Balocchi, Roberta Giannitto.
«Questi risultati – commenta l’Atletica L’Aquila attraverso una nota – assumono valore doppio per tutto il team giovanile, se si considera che si trattava della prima esperienza nelle prove multiple e il disagio patito dai giovani sportivi nelle ultime settimane, a causa dell’inizio dei lavori di rifacimento della pista di atletica leggera a piazza d’Armi. Proprio per questa ultima problematica, gli atleti hanno continuato e continuano i propri allenamenti sul manto erboso antistante la basilica di Collemaggio senza poter utilizzare attrezzature fondamentali, il che ha condizionato non poco la preparazione di questa specialità tale da indurre la società a far gareggiare solo coloro che hanno avuto modo di prepararsi in precedenza».
«Si tratta di una situazione provvisoria che speriamo possa trovare una soluzione in breve tempo con una collocazione idonea a questo sport – conclude la società – dove gli atleti possano allenarsi con tranquillità e continuità, dando un seguito alla preparazione già avviata da tempo in vista dei campionati italiani in programma nei mesi di settembre e ottobre. Di questa problematica si sta occupando con impegno il nuovo assessore allo sport Emanuela Iorio e siamo convinti giungerà quanto prima ad una soluzione».
[i]
[url”Torna alla Home Sport”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=214[/url][/i]