
Washington – I giovani adulti che fanno grande uso di telefoni cellulari e computer hanno maggiori probabilità di incorrere in disturbi del sonno e stress. A sostenerlo è uno studio dell’Università di Goteborg, pubblicato sulla rivista [i]BMC Public Health[/i].
Gli scienziati hanno sottoposto alcuni questionari a 4100 persone di età compresa fra 20 e 24 anni e intervistato altri 32 giovani che usavano intensamente le nuove tecnologie. I risultati hanno mostrato che l’uso frequente di cellulari e computer poteva essere legato a stress, disturbi del sonno e altri sintomi depressivi.
L’uso intenso del telefonino, in particolare, aumenterebbe i problemi del sonno negli uomini e incrementerebbe i sintomi depressivi in uomini e donne.
«L’essere costantemente raggiungibili attraverso il cellulare è fonte di stress e molto probabilmente legato ai problemi mentali riportati» ha commentato Sara Thome, che ha condotto la ricerca.
Anche l’uso frequente del computer senza pause incrementa i rischi: stress, disturbi del sonno e sintomi depressivi sono i principali rischi delle donne, mentre invece gli uomini avrebbero maggiori probabilità solo di soffrire di disturbi del sonno. «Ma usare regolarmente fino a tarda notte il computer è associato a disordini del sonno, stress e depressione sia negli uomini che nelle donne. In generale, bisognerebbe prendersi delle pause per recuperare e limitare la nostra raggiungibilità tramite cellulare» ha concluso la Thome.
[i]
[url”Torna alla Home Zapping”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=200[/url][/i]