Santo Stefano, tornano i quadri degli Uffizi

27 giugno 2012 | 21:35
Share0
Santo Stefano, tornano i quadri degli Uffizi

Sarà inaugurata il 7 luglio prossimo, alla presenza fra gli altri, dell’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, a Santo Stefano di Sessanio, la seconda edizione della mostra “Condivisione di Affetti” che consentirà di vedere nel borgo mediceo 28 tele e alcune sculture provenienti dalla galleria degli Uffizi di Firenze.

La solidarietà fra la città degli uffizi nei confronti del suo antico feudo insomma, continua. Ai piedi della torre giungeranno anche le massime autorità locali fiorentine.

Il tema della esposizione quest’anno è “Paesi, pastori e viandanti”.

«Lo scorso anno dalla mostra “Condivisione di Affetti” furono ricavati circa 74 mila euro destinati al restauro della torre danneggiata dal sisma – ha spiegato il sindaco di Santo Stefano Antonio D’Aliosio – Quest’anno saranno esposte altre tele di grandi maestri. Non ci sarà purtroppo, come speravamo, l’Adorazione dei Magi di Botticelli che non è disponibile».

Le opere potranno essere visitate per tre mesi. Indissolubile, dunque, il legame fra i due abitati medicei, all’epoca uniti dal commercio della lana. «Era in gran parte lana nera, veniva utilizzata per confezionare sai dei monaci e abiti militari, o per fare materassi, e riforniva di questi prodotti tutta l’ Europa», ricorda D’Aliosio. Una fonte di ricchezza inesauribile per la signoria fiorentina che sfruttava questa risorsa, riscuoteva affitti e tasse. Con la fine dei Medici, cambiò anche il destino di Santo Stefano di Sessanio. A.Cal.

[i]

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]