
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 3 luglio alle ore 11 all’Emiciclo. All’ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: “[i]Riorganizzazione attività territoriali residenziali e semiresidenziali in materia di assistenza[/i]” (Tagliente, PdL), “[i]Liberalizzazione dell’orario degli esercizi commerciali[/i]” (Saia, Pdci), “[i]Ridefinizione degli Ambiti Sociali Territoriali[/i]” (Milano, Api), “[i]Reimpiego dei lavoratori ex Fira Servizi Srl[/i]” (D’Alessandro Cesare, IdV), “[i]Esclusione del servizio trasfusionale dal presidio ospedaliero di Vasto[/i]” (Caporale, Verdi).
Saranno poi discusse due risoluzioni: una sulle autorizzazioni alle strutture socio-sanitarie e una sulla revoca dell’incarico per l’amministratore unico dell’Ater di Teramo.
L’Assemblea inizierà dunque l’esame dei progetti di legge sulle modifiche al Codice dei Beni culturali e del paesaggio, sulla nuova disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria, sulle modifiche alla normativa per il rilascio delle autorizzazioni alle cave, sulla nuova legge elettorale regionale.
Il Consiglio è chiamato anche a esprimersi sui provvedimenti amministrativi relativi alla modifica dello “statuto tipo” degli ambiti territoriali di caccia e sul programma statistico regionale 2012-2014.
Le due mozioni all’ordine del giorno riguardano, invece, l’autoriforma del Coni con il sostegno allo sport di base e lo stanziamento di fondi per il funzionamento delle Agenzie di promozione culturale.
La seduta si concluderà con la sostituzione di un componente del Collegio regionale per le garanzie statutarie e con l’elezione del Garante dei detenuti.