Al via i cantieri dell’Immaginario

28 giugno 2012 | 16:26
Share0
Al via i cantieri dell’Immaginario

Saranno i ponteggi e i puntellamenti a fare da scenografia ai “Cantieri dell’Immaginario”, progetto culturale capace di mettere insieme 8 istituzioni culturali per un totale di 200 artisti che produrranno in 40 giorni, (dal 2 luglio a metà agosto) 26 spettacoli e 22 laboratori.

Il progetto, l’unico proposto da un entro locale finanziato dal Mibac, con 493 mila euro, osa penetrare nella zona rossa invadendo 8 piazze. L’assessore comunale Stefania Pezzopane spera che il progetto possa giovare dei fondi ministeriali per tutto il triennio.

I cantieri dunque contengono il seme della ricostruzione che non può che essere l’immaginario. Questa la forza della provocazione del progetti culturale che osa perfino un instant concert toccando le piazze più martoriate dal sisma del 2009 dal titolo, appunto, red zone, da piazza Duomo fino a piazza san Filippo dei gesuiti, piazza san Pietro e infine l’ovale di San Domenico (in scena l’11, 13, 17 e 19 luglio). I cittadini potranno assistere alle performance solo se dotati di caschetto.

Si parte il 2 luglio con un concerto da un luogo simbolo, piazza della Repubblica con con Giorgio Barberio Corsetti e Stefano Travaglini. L’accesso è limitato a 500 persone.

L’Uovo sarà presente il 23 e 24 luglio a piazza san Silvestro con Pippo Del Bono; il 12 agosto semrpe in piazza san Silvestro presenterà l’evento ‘polvere di sole’ ideato da Maria Cristina Giambruno con Davide Riondino.

Da non trascurare i laboratori fra cui quello dei Verti-gym sulle discipline aeree. Saranno le installazioni luminose dei Cantieri Skenè ad indicare per tutta la durata i luoghi degli spettacoli. Protagonista di molti concerto sarà la danza con il gruppo E-motion che fra le altre cose terrà tre laboratori che culmineranno con altrettanti eventi sinergici. Di grande successo, in base alle prenotazioni, il laboratorio di Eko Supriyanto famoso per le sue applicazione delle arti marziali nella danza contemporanea. Attesa anche per il laboratorio del Tsa, come annunciato dal vice presidente Innocenzo Chiacchio, che culminerà con la mes ain scena di Troilo e Cressida. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.

Le istituzioni partecipanti sono Gruppo-EMotion, Solisti aquilani, L’Uovo, Società Barattelli, Teatro Zeta,Tsa,Isa,Atam.

In allegato il programma dettagliato che potrà essere visionato anche sul sito www.icantieridellimmaginario.it. A.Cal.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]

[i]Programma dettagliato[/i]