
Legare in un circuito virtuoso creatività, innovazione e territorio: questo l’obiettivo dell’iniziativa “L’Aquila start up city – Innovazione e imprenditorialità diffusa per la rinascita della nostra Città”, prevista per giovedì prossimo 5 luglio alle ore 18 nella sala conferenze Tre Marie dell’Archivio di Stato.
L’incontro è stato organizzato dal’associazione “L’Aquila che rinasce”, impegnata da tempo nella creazione di spazi di discussione sui temi fondamentali per la rinascita del nostro territorio; da H-Farm, il più grande incubatore d’impresa privato italiano, a capo anche dell’associazione “Start up Italia” voluta dal ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, e dai Giovani Imprenditori Confindustria L’Aquila, che come movimento lavorano su queste tematiche con l’obiettivo di fare proposte concrete.
Tre realtà differenti unite da un unico intento: riportare l’attenzione su uno dei temi più importanti dell’attualità politica ed economica del nostro Paese, quello delle start-up e della creazione d’impresa. Un incontro, dunque, che vuole rimettere al centro gli argomenti da cui la ripresa della nostra città non può prescindere e legare in un circuito virtuoso concetti come creatività, innovazione e territorio.
All’iniziativa parteciperanno esponenti del mondo imprenditoriale e istituzionale italiano e locale, tra cui Antonio Centi, presidente Anci Abruzzo, Gianni Chiodi, presidente Regione Abruzzo, Massimo Cialente, sindaco della Città di L’Aquila, Agostino Del Re, vice-presidente Camera di Commercio di L’Aquila, Giorgio Heller, presidente Fondazione Roma Capitale Investement, Ernesto Lombardi, imprenditore, Alberto Manelli, direttore generale Inea, Maurizio Milan, responsabile “Digital Accademia”, Pierluigi Panunzi, presidente Giovani Imprenditori Confindustria L’Aquila, Maurizio Rossi, co-fondatore H-Farm.
Introduce i lavori il giornalista Salvatore Santangelo e coordina Laura Tinari, vice-presidente Giovani Imprenditori Confindustria L’Aquila.
[i]
[/i]