Trattenute Irpef: Fnp-Cisl sollecita l’Inps

2 luglio 2012 | 10:22
Share0
Trattenute Irpef: Fnp-Cisl sollecita l’Inps

Il segretario Fnp-Cisl della provincia dell’Aquila,Rodolfo Fabi, sollecita la direzione provinciale dell’Inps a «risolvere in tempi strettissimi il problema della restituzione Irpef relativa al sisma del 2009».«Ad oggi, infatti – spiega Fabi – l’istituto di previdenza sociale ancora non provvede, al contrario di tutti gli altri enti pensionistici, a trattenere mensilmente sulla pensione le somme relative all’Irpef percepita dai contribuenti nel periodo di sospensione dei versamenti».

«Abbiamo ricevuto centinaia di segnalazioni da parte di pensionati ai quali non è stato comunicato ufficialmente quando l’Inps inizierà a trattenere le somme Irpef direttamente sulla pensione – aggiunge Fabi – Un’operazione che, inizialmente, era stata annunciata per marzo 2012, ma che è slittata di mese in mese. Il timore è che prima di settembre prossimo l’Inps non provveda ad effettuare le trattenute sulle pensioni, causando così un gravissimo disagio alle migliaia di pensionati interessati».

La Federazione nazionale pensionati Cisl evidenzia come «sia assolutamente assurdo che persone di età avanzata, molte ultraottantenni, si debbano recare ogni mese agli sportelli postali o bancari per pagare la rata tramite modello F24, affrontando file e attese estenuanti. Confidiamo nella fattiva collaborazione della Direzione provinciale dell’Inps che deve provvedere ad attivare le procedure per la restituzione automatica delle trattenute Irpef in busta paga, per una positiva e sollecita conclusione del problema».

[i]

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url][/i]