
Al debutto, in Abruzzo, la collaborazione tra la direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate e l’automobile club d’Italia, grazie al protocollo d’intesa firmato oggi dai direttori regionali dei due enti. L’obiettivo dell’accordo è assicurare le informazioni necessarie su agevolazioni, normativa e adempimenti per le persone disabili e contrastare l’indebita fruizione dei benefici fiscali relativi all’acquisto di autoveicoli.
«L’intesa siglata oggi – ha commentato il direttore regionale, Rossella Rotondo – concretizza la volontà dell’Agenzia delle Entrate di vigilare perché siano garantite pari opportunità ed equità di trattamento nella fruizione delle agevolazioni fiscali, e di controllare l’effettivo diritto a tali benefici. Per questo la collaborazione con l’Aci è fondamentale».
Tra le finalità dell’accordo anche l’interscambio di informazioni via web, attraverso la pubblicazione e il costante aggiornamento di sezioni dedicate nei rispettivi siti internet istituzionali. Qui sarà possibile accedere alle informazioni su servizi e benefici per la mobilità, conoscere la normativa che li regolamenta e trovare le indicazioni pratiche su dove e come richiederli.
[i]
[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url][/i]