Trasporti studenti: novità in vista

3 luglio 2012 | 15:40
Share0
Trasporti studenti: novità in vista

Potrebbero esserci importanti novità sul fronte dei trasporti per gli studenti universitari: in occasione di un confronto organizzato da Udu, Mutua Studentesca e Cittadinanze sono state infatti richiesti precisi interventi per rendere il trasporto pubblico un servizio «realmente fruibile da parte di tutti, non solo studenti ma anche dai cittadini».

Tra le richieste avanzate la possibilità del ripristino delle corse dedicate per gli studenti pendolari per i trasporti urbani, l’istituzione di un abbonamento da undici mesi (settembre – luglio), invece che da dieci mesi (settembre – giugno) e l’aumento di durata del biglietto a tempo da un ora e trenta a due ore.

Ad ascoltare gli studenti il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, il direttore regionale dei trasporti Carla Mannetti, il direttore dell’Ama Angelo De Angelis, il vice presidente del consiglio regionale Giorgio De Matteis e il segretario generale Cgil Abruzzo Gianni Di Cesare, che hanno espresso apertura per le proposte presentate. «L’apertura degli enti di riferimento rispetto alla discussione di proposte migliorative del trasporto pubblico è una nota sicuramente positiva» hanno commentato i portavoce dell’Udu L’Aquila che a questo punto chiedono fortemente che «gli enti preposti attuino al più presto i miglioramenti discussi insieme, visto che la vita degli studenti, così come quella di molte altre categorie di cittadini, dipende molto dal sistema di trasporto pubblico».

[i]

[url”Torna alla Home Scuola e Giovani”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=211[/url][/i]