Meteo: arriva Minosse

6 luglio 2012 | 17:43
Share0
Meteo: arriva Minosse

Sulle regioni settentrionali stanno giungendo infiltrazioni di aria umida e fresca atlantica collegate al vortice che staziona sulla Gran Bretagna che i meteorologi tedeschi d’Oltralpe hanno chiamato “Mina”. Secondo iLMeteo.it nel corso della giornata si potranno verificare anche dei nubifragi con grandine al nord, sul Trentino Alto Adige , Veneto e poi Friuli Venezia Giulia, ma localmente sul resto dal Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna e locali temporali potranno formarsi anche in Liguria, sugli Appennini e sulle Marche, mentre al centro sud rimarrà saldo “Caronte”, l’anticiclone africano che ha le sue radici nell’entroterra saharaiano e che ha mantenuto le promesse traghettandoci nel cuore dell’estate. Ma Caronte, dal week end del 7-8 luglio dovrà farsi da parte e lasciare il posto a Minosse con la sua nuova ondata di caldo.

Caronte dunque, esaurita la sua missione, si farà da parte e avanzerà con prepotenza Minosse, il terzo anticiclone subtropicale sahariano dell’estate che punterà direttamente alla Sardegna, alla Sicilia e poi al sud, promettendo caldo record su queste regioni fino a metà Luglio.

Minosse raggiungerà la massima potenza tra lunedì 9 e Martedì 10, ma proseguirà almeno fino al 15 luglio e sarà lui che, come un giudice, decreterà alcuni record di caldo che molte zone della Sardegna, Sicilia, Basilicata e Puglia supereranno.

I 42 gradi saranno raggiunti nel Campidano in Sardegna, nella piana di Agrigento in Sicilia, nel materano in Basilicata e nel Foggiano in Puglia. E anche Roma con i suoi 38 gradi non sarà da meno.

In dettaglio:

VENERDI 6– Nubi al nord, temporali veloci al mattino anche forti su Lombardia, Triveneto, Alpi, Prealpi, locali sul resto del nord, Emilia e poi anche Piemonte, Liguria e Marche. Nel pomeriggio temporali su Piemonte, Lombardia, locali su Emilia Romagna, Triveneto e Marche. Altrove sole e caldo, di nuovo 33°C ancora al centrosud.

SABATO 7: Nubi al mattino sul Veneto. Tanto caldo al centrosud ed Emilia Romagna con 5°C. Punte di 38 al sud e isole Maggiori. Temporali sulle Alpi occidentali verso Val d’Ossola

DOMENICA 8: Tempo ottimo, 35°C al centrosud ed Emilia, punte di 39 in Sicilia e Sardegna, 30 al nordovest, 30 in Liguria.Temporali sulle Alpi occidentali specie val d’Ossola e Lago Maggiore, locali su Carnia.

LUNEDI 9: Tutto sole e caldo. 30-34°C al nord, 36 in Emilia e al centro, 38°C al sud, punte di 41°C in Sardegna e Sicilia, Foggiano e Materano. Temporali in arrivo sulle Alpi orientali, Alto Adige e Carnia diretti nella notte verso alto Friuli.

MARTEDI 10: Tanto sole e caldo, 37°C al centrosud, punte di 41 in Sardegna, 42 in Sicilia specie Agrigento, 40 in Calabria, 42 in Basilicata e Puglia specie su Materano e Foggiano. Temporali sulle Alpi e Prealpi orientali verso alto Veneto e alto Friuli, poi localmente su Goriziano e Triestino e la sera su Orobie, Bergamasco, Bresciano.

MERCOLEDI 11: Nubi sul nordest con rare piogge sul Triveneto ed est Lombardia. Altrove tutto sole e caldo, 37°C al centrosud, punte di 41°C in Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia.

GIOVEDI 12- VENERDI’ 13: Tutto sole e caldo, nubi sul nordest, temporali su est Alpi e Prealpi, FriuliVG e Trentino la sera.

SABATO 14 e DOMENICA 15, tutto sole e caldo.

[i]

[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url][/i]