Cantieri dell’Immaginario: al via laboratorio teatrale Atam

Al via, a partire dal 15 luglio, il laboratorio teatrale promosso dall’Atam nell’ambito dei ‘Cantieri dell’Immaginario’, ispirato all’opera di Maksim Gor’kij e a brevi lampi da Dante Alighieri, Osip Mandel’stam, Fernando Pessoa, William Shakespeare e altri poeti.
Saranno 15 giovani attori, arrivati da tutta Italia a seguire i lavori, sotto la guida di Elena Bucci e Marco Sgrosso, fondatori della storica compagnia [i]Le belle bandiere[/i] e più volte insigniti di prestigiosi premi, tra cui il Premio UBU.
La parte più affascinante del laboratorio, che preluderà ad uno spettacolo il 21 luglio si svolgerà in Piazza Santa Maria Paganica, ed è una scelta fortemente simbolica. «Siamo in una piazza – spiega Elena Bucci – in un luogo costruito per l’incontro, dal quale gli uomini sono stati esiliati a causa della distruzione improvvisa della natura. Proprio qui torniamo a praticare i linguaggi dell’arte, la abitiamo, ne ricreiamo geometrie, non con mattoni e pietre, ma soltanto con la luce e i nostri movimenti, impastando le nostre parole con il ritmo della musica dal vivo» scrive Elena Bucci nelle note di presentazione.
«L’illusione che speriamo di mettere in atto – spiega Elena Bucci – è quella del misterioso arrivo nella piazza di un gruppo di esiliati, ognuno con la sua storia, il suo luogo abbandonato nel cuore e la sua volontà di ricostruire».
[i]
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]