
Pratola Peligna – Anche quest’anno il Comune di Pratola Peligna presenta il cartellone estivo. «Un calendario zeppo di eventi nonostante le ridottissime disponibilità economiche» commenta l’amministrazione comunale, che ringrazia «tutti coloro che, con spirito di abnegazione e sacrifico, hanno contribuito alla loro realizzazione tra i quali l’associazione Idea Progetto, l’associazione Millennium, il centro sociale anziani, l’associazione Nuove Frontiere e Spazio Giovane».
‘Pratola è…estate 2012’ presenta l’ormai classica struttura con spazi per la musica “colta”, per i bambini, per la cultura enogastronomica e per altri eventi caratterizzanti l’estate pratolana. Ed è proprio la musica colta ad aprire la stagione con il concerto del C.o.s.i. il 15 luglio nel suggestivo scenario del sagrato del santuario della Madonna della Libera. Saranno presentate le migliori arie italiane tratte dai capolavori della musica lirica.
Sempre la musica, nella stessa location, protagonista della sera del 3 agosto quando la banda di Pratola Peligna, diretta dal maestro Ferrelli, accompagnerà l’esibizione della tenore Lee Won Sin.
Ospiti di prestigio del 17 agosto i Solisti Aquilani in un concerto che vedrà protagonista un assoluto talento della musica quale il pratolano Gaetano Di Bacco con il suo sax.
Sempre la musica protagonista dal 20 al 26 agosto con la terza rassegna nazionale di bande musicali, appuntamento oramai fisso per gli amanti del genere, che vedrà alternarsi sul palco di piazza Nazario Sauro la banda dei Granatieri, la Con-tour Band, la banda di Conversano e tante altre bande.
I bambini saranno i protagonisti delle serate del primo agosto con la Notte dei Gonfiabili, durante la quale il centro storico sarà la location per vari gonfiabili posizionati lungo il corso, e del 2 agosto con lo spettacolo teatrale della compagnia Brucaliffo.
L’8, il 9 ed il 10 agosto spazio alle “Uve dei Peligni: ieri, oggi e domani” una tre giorni la cui risonanza ha superato i confini locali. Come ogni anno le vie del centro saranno animate da eventi culturali, musica, arte che faranno da corollario al vero protagonista delle serate ovvero il vino. Degustazioni dei migliori vini di Pratola ma anche della Valle Peligna e non solo accompagnate da proposte alimentari tradizionali. L’11 agosto si proseguirà con la prima edizione della Sagra del Fagiolo.
Lo spazio per i giovani trova la sua massima espressione nelle serate di Street by Street del 18 e 19 agosto con performance artistiche (pittura, scultura) e musica che vedrà protagoniste giovani band locali.
Il 13 agosto un altro appuntamento imperdibile per i più giovani con il Dj set in piazza che tanto successo ha avuto negli anni passati. Da non dimenticare le varie serate organizzate dalle associazioni locali tra cui la Festa dell’Emigrante del 7 Agosto e la Festa Mare e Monti per sancire un connubio storico quello tra Silvi e Pratola Peligna, le serate dei saggi ginnici e quelle da ballo.
[i]
[url”Torna alla Home Valle Peligna”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=209[/url][/i]