
Non e’ stato ancora domato l’incendio, in corso da questa mattina, nella parte ovest di Rosciano, nel pescarese. Oltre ai vigili del fuoco, in azione anche con l’elicottero, e’ stato necessario l’intervento di un Canadair che si sta rifornendo in continuazione sulla costa di Pescara. Considerato che le fiamme hanno raggiunto e danneggiato le case, come si temeva, ed e’ stato necessario evacuare circa duecento persone che sono state spostate in un’altra parte del paese. Sul posto ci sono anche i carabinieri della compagnia di Penne, coordinati dal capitano Massimiliano Di Pietro. Non ci sono feriti.
A Teramo invece i vigili del fuoco sono alle prese con diversi focolai scoppiati nelle aree circostanti la città e dietro i quali c’e’ sicuramente la mano di un piromane che si sta cercando di individuare. Non si fa in tempo e spegnere un incendio che subito ne viene appiccato un altro a poca distanza. Tutte le unita’ a disposizione del comando provinciale sono al lavoro su diversi fronti. Un altro importante incendio sta interessando la zona di Padula nel comune di Cortino (Teramo) in montagna. Le fiamme stanno divorando un bosco che viene tenuto sotto stretta osservazione. Impossibile, per ora, poter contare sull’ausilio di canadair tutti impegnati tra Pescara e Chieti per interventi antincendio.
[i]
[url”Torna alla Home Cronaca”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=206[/url][/i]