Pd: riunione della direzione provinciale

17 luglio 2012 | 16:10
Share0
Pd: riunione della direzione provinciale

La direzione provinciale del Pd si è riunita ieri ad Avezzano per affrontare «tre temi urgenti»: la riforma degli enti locali, la gestione dei rifiuti e la situazione dei tribunali. All’incontro ha partecipato anche il senatore Marini.

In merito alla riforma degli enti locali, si legge in una nota del Pd L’Aquila «la direzione ha delegato la segreteria provinciale a formulare degli emendamenti alla proposta di legge avanzata dalla giunta regionale attraverso i suoi consiglieri regionali ed in particolare intende proporre: la definizione dei criteri che consentano ai comuni più piccoli di associare le funzioni attraverso l’individuazione di aree omogenee che, se necessario, devono comprendere anche i comuni con un numero di abitanti superiori a 5000; di definire le funzioni che devono essere associate per i cosiddetti ambiti territoriali e di sviluppare una proposta per la definizione delle nuove provincie».

In merito alla gestione dei rifiuti la direzione ha dato invece mandato ai sindaci di riferimento «di promuovere le iniziative politiche tese a sviluppare un progetto di integrazione delle società che gestiscono il ciclo dei rifiuti(ASM-Segen-ASA-Cogesa ed Aciam) per consentire, in applicazione alla normativa vigente ,di poter affidare il servizio in house per i prossimi tre anni almeno al livello di ambito provinciale».

Infine sulla situazione dei tribunali «il partito in linea con quanto portato avanti dall’onorevole Lolli e dal senatore Legnini si impegna a far interpretare dal governo la questione della delega all’applicazione del taglio dei tribunali abruzzesi, inoltre si impegna nell’ambito di un percorso di sostenibilità funzionale ed economica a far emergere le specificità di ogni singolo tribunale prima di percorrere diverse e ulteriori ipotesi alternative».

Il segretario Mario Mazzetti ha espresso «piena soddisfazione per la qualità della discussione e per la forte volontà da parte della dirigenza di voler definire linee politiche chiare che dovranno essere portate all’attenzione della politica regionale».

[i]

[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url][/i]