
Presentato a Pescara il progetto sperimentale ‘Servizi alla Persona’, volto alla promozione della intermediazione nei servizi privati alle famiglie e alla qualificazione e regolarizzazione del lavoro degli assistenti familiari.
Il progetto è stato finanziato dal ministero del Lavoro e delle politiche Sociali ed è finalizzato ad offrire un aiuto concreto per le persone non autosufficienti, le loro famiglie e le assistenti familiari, attraverso numerosi servizi quali consulenza e assistenza per l’instaurazione di regolari rapporti di lavoro; segnalazione di personale qualificato; erogazione a sportello di voucher per l’assunzione di un assistente; accoglienza, ascolto; consulenza e assistenza nella redazione di un curriculum vitae; orientamento alla formazione e al lavoro; informazione e supporto per l’instaurazione e gestione del rapporto di lavoro per le lavoratrici. L’iniziativa sostiene, in tal modo l’offerta di servizi privati in un settore, quale quello dell’assistenza domiciliare, in forte espansione e nel quale sono molte le lavoratrici immigrate, per le quali è stato predisposto materiale informativo multilingue.
Il progetto è stato presentato da Germano De Sanctis, direttore della direzione regionale Politiche attive del Lavoro, formazione, istruzione, politiche sociali, Manuela Facco e Piero Brandimarte di Italia Lavoro, Aida Mastrogiovanni, dirigente Politiche Sociali della Regione. Successivamente si è tenuta una tavola rotonda con Antonella Ferrini, dirigente della direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche della Integrazione Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Mara Maretti del dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’università D’Annunzio, Ernesto Sciascia, sindaco di Monteodorisio e con gli enti di formazione e le agenzie di intermediazione come Focus Formazione e di consulenza come Pescara Randstad Italia.
Le famiglie e le assistenti familiari interessate possono rivolgersi ai seguenti enti d’ambito sociale (Eas):
– Eas numero 4 “Laga” Comunità Montana della Laga, Torricella Sicura (TE), tel./fax 0861 594033 – e-mail lagasociale@alice.it;
– Eas numero 11 “Montagna Aquilana”, Comunità Montana Montagna di L’Aquila, Barisciano (AQ), tel./fax 0862 89661 – e-mail serviziosociale@hotmail.it;
– Eas numero 25 “Alto Vastese”, Comune di Monteodorisio (CH), tel. 0873 316131 – fax 0873 316450 – e-mail udpeas25@virgilio.it;
– Eas numero 34 “Vestina”, Comunità Montana Montagne Pescaresi, Penne (PE), S. Bartolomeo – 65010 Carpineto della Nora (PE), tel. 085 8211208 – fax 085 9090302 – e-mail cmzonal@hotmail.it.
[i]
[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url][/i]